Rifacimento impianto elettrico a Roma
Tenendo conto che un impianto elettrico che non rispetta le normative di sicurezza (e che quindi è fuori legge) può essere altamente pericoloso per l’incolumità di chi abita nell’immobile, è necessario provvedere alla sua messa a norma.
Altri aspetti non trascurabili di un impianto irregolare si riferiscono alle minori prestazioni che offre e di conseguenza al maggiore impatto economico che comporta.
Attualmente, in base alla classificazione energetica delle abitazioni, tutte quelle contrassegnate con le lettere E, F e G dovrebbero procedere al rifacimento dell’impianto elettrico.
In seguito a operazioni del genere, l’elettricista è tenuto a rilasciare la dichiarazione di conformità dell’impianto, indispensabile per ogni modifica, installazione o rifacimento dell’impianto.
Soltanto operatori in possesso dei requisiti professionali previsti dall’articolo 4 del D.M. 37/2003 sono abilitati a effettuare interventi di questo tipo.
Rivolgendosi a E.P. Costruzioni, un’azienda che si occupa di ristrutturazioni ad ampio raggio, si ha la certezza di poter contare su professionisti affidabili ed esperti, in grado di effettuare interventi a regola d’arte e conformi alle vigenti normative di Legge.
Rifacimento impianti elettrici a Roma
Il rifacimento dell’impianto elettrico può essere eseguito con due differenti modalità, e precisamente:
• sostituzione dei fili dopo avere sfilato quelli obsoleti;
• apertura e chiusura di tracce murarie.
Nel primo caso le operazioni sono limitate in quanto l’elettricista procede sfilando i fili pre-esistenti per poi sostituirli con quelli nuovi; bisogna tenere conto però che tale intervento non sempre è possibile in quanto spesso sono presenti ostacoli strutturali dell’abitazione che ne impediscono l’effettuazione.
Nel secondo caso è necessario avvalersi dell’opera di un muratore dato che bisogna intervenire su pareti, soffitti o pavimenti, aprendo e successivamente chiudendo delle tracce a muro.
I fili sono posti all’interno di contenitori isolanti, chiamati corrugati, che assicurano la massima sicurezza evitando il rischio di corti circuiti per sovrapposizione.
Oltre ai fili, nella ristrutturazione di un impianto elettrico, è indispensabile sostituire tutte le prese di allacciamento alla corrente.
Messa a norma impianti elettrici a Roma
Un impianto elettrico a norma deve possedere alcuni requisiti, che sono:
• certificazione e omologazione a norma di Legge;
• presenza di un salvavita incorporato nell’impianto;
• presenza di interruttori magnetotermici con funzioni analoghe a quelle del salvavita;
• lunghezza dei cavi dimensionata alla planimetria dell’immobile;
• presenza della messa a terra per disperdere il flusso elettrico nel terreno;
• diversificazione delle utenze all’interno dei moduli dei cavi elettrici.
Il rifacimento impianto elettrico a Roma può essere un’ottima occasione per sostituire le vecchie lampadine con dispositivi a LED, molto più performanti sia dal punto di vista funzionale che economico.
Bisogna infine tenere conto che, in caso di locazione, è indispensabile essere forniti di certificazione di conformità rilasciata da una ditta/artigiano in possesso di autorizzazione.
Stai progettando di rifare l’impianto elettrico della tua casa? Puoi rivolgerti a E.P. Costruzioni!
